Articoli

10 articoli

Resilienza: R-esistere nonostante le difficoltà

Il periodo storico che ci troviamo a fronteggiare porta a mettere in campo tutte le capacità di resilienza che si possiedono. Per resilienza in Psicologia si intende la capacità che l’individuo ha di reagire ad un evento traumatico o comunque difficile, facendo leva sulle proprie risorse interne di autoriparazione, riuscendo […]

Il circolo delle abitudini del benessere psicofisico

“Quasi tutte le scelte che compiamo ogni giorno potrebbero sembrarci il prodotto di decisioni ponderate, ma non è così. Sono abitudini.” -Charles Duhigg-   Il benessere non è un traguardo da raggiungere, ma uno stile di vita fatto di piccole abitudini da compiere quotidianamente. Stare bene, infatti, fa riferimento ad […]

MindBook: “Bioenergetica”

La bioenergetica è una tecnica terapeutica che si pone l’obiettivo di raggiungere il benessere psicofisico aiutando l’individuo a tornare ad essere in sintonia con il proprio corpo, partendo dal presupposto che mente e corpo siano strettamente collegati. Come sostiene Lowen quello che accade nel corpo influenza necessariamente la mente così […]

MindBook: “Il dono del silenzio”

Il libro “Il dono del silenzio” di Thich Nhat Hanh, nasce con lo scopo di accendere in noi una riflessione: che spesso siamo incapaci di vedere e gioire delle cose che ci circondano perché non ne siamo consapevoli. Questa mancanza di consapevolezza deriva dal fatto che dentro la nostra mente […]

Mindbook: i libri che nutrono la mente – “Le vostre zone erronee”

Quali sono le vostre zone erronee? Sono quelle che comprendono quei comportamenti dannosi o limitanti, collegati a schemi di pensiero automatici, che ripetiamo e che ci mantengono in una condizione di malessere. Il libro di Wayne Dyer “Le vostre zone erronee” in ogni capitolo ne esplora una, analizzando il motivo […]

Buoni premio psicologici: quali emozioni collezioni?

Da bambini siamo capaci di provare una vasta gamma di sentimenti, anche se alla fine ci adattiamo ad un sentimento “preferito”, ossia quello che in casa ci garantiva la vicinanza rispetto alle figure di riferimento. Un bambino che si sente dire in continuazione: “Dovresti vergognarti di te stesso” Si adatta […]

Stare nel qui ed ora: connessione al presente

Essere connessi significa essere consapevoli dell’esperienza che si sta vivendo nel presente, nel qui ed ora. Siamo connessi quando i nostri pensieri non sono intrappolati in vecchie ragnatele del passato, e nemmeno catapultati in anticipazioni di un futuro ancora lontano. Se ci pensi, connettersi in qualche modo equivale a svegliarsi, […]

Saper gestire le emozioni non significa reprimerle. La tecnica dell’espansione

“Le emozioni sono come il tempo: sempre presenti e in costante cambiamento” (Russ Harris) In un’epoca nella quale siamo “iperconnessi” ci imponiamo di disconnetterci dalle nostre emozioni, per paura di sentire o per la scomodità di stare dentro quella sensazione. Il desiderio conseguente e’ quello di voler anestetizzare quello che […]